Attrazioni
Scopri l’incantevole Costiera Amalfitana con noi
Dint’ a Torre
Una volta arrivati al nostro Dint’ a Torre nel villaggio di Pontone, che domina dall’alto la Costa, tirerete un bel respiro di sollievo e potrete rilassarvi. Siete nel bel mezzo della natura, nella quiete e fuori dal caos cittadino. Un senso di pace che il luogo trasmette che nnon significa certamente noia, ma è il migliore antidoto allo stress ed alla vita spesso frenetica dei giorni di lavoro. La permanenza sarà assicurata in una ‘vera casa’, con i suoi servizi, le sue comodità, il suo calore, le sue regole.
Le perle della Costiera
I luoghi in Costiera Amalfitana che rappresentano delle vere e proprie perle sono numerosi. Tra tutti Amalfi con il suo splendido Duomo e Ravello sono tra questi. In particolare del borgo montano con affaccio sul mare vi suggeriamo di non perdere assolutamente i Giardini e le ville.
Ravello domina dall’alto la Costa con le sue Villa Cimbrone e Villa Rufolo. Famosa per la musica, la cittadina vi allieterà con un programma musicale che dura tutto l’anno nel famoso Auditorium Oscar Nymayer. Imperdibile anche Positano, con le sue case colorate, i suoi suggestivi vicoli e le spiagge.
Capri
Una vacanza in Costiera Amalfitana è anche l’occasione per visitare le altre bellezze della Campania. L’incanto azzurro di Capri, il respiro della storia di Pompei ed Ercolano, l’antica città di Paestum con i suoi templi: sono solo alcune idee per le escursioni con partenza dalla Costiera Amalfitana. Tutte facilmente raggiungibili in auto, con i mezzi pubblici e d’estate anche via mare.
In viaggio da un incanto all’altro: una gita via mare vi traghetterà dalla divina Costiera verso Capri, l’Isola Azzurra, alla scoperta del mito. In estate sarà possibile raggiungere la meta grazie ad aliscafi da Positano e Amalfi, mentre in inverno bisogna arrivare prima a Sorrento e da lì imbarcarsi per Capri.
Sorrento
La terra delle Sirene cantata da Omero, una delle tappe irrunciabili del Grand Tour: un luogo che ancora oggi affascina e seduce. Se siete a Positano vale sicuramente la pena allungarsi a nord, lungo la costa, per visitare Sorrento.
Tra i punti di interesse da visitare imperdibile è il Museo della Tarsia Lignea (l’antica arte dell’intaglio del legno) e lo storico Museo Correale. Una passeggiata per il vivace centro storico, affolato di botteghe e negozi di artigiani è un’ottima occasione per lo shopping e per acquistare qualche souvenir a prezzi mediamente più bassi che in Costiera Amalfitana. Da Sorrento a Positano impiegherete circa venti minuti in autobus o in auto.
Pompei e Ercolano
A passeggio nella storia, tra Pompei ed Ercolano, le città romane sepolte dall’esplosione del Vesuvio del 79 D.C. Gli scavi di Pompei ed Ercolano si trovano a circa un’ora di viaggio dalla Costiera Amalfitana: per raggiungerli dovete arrivare prima a Sorrento e da lì prendere il treno della linea Circumvesuviana verso Napoli.
Per recarvi a Pompei il tragitto sarà di circa 30 minuti fino alla stazione di “Pompei Villa dei Misteri”, che vi porterà direttamente di fronte all’ingresso degli scavi. Se arrivate in auto da Salerno, dovrete scegliere l’uscita “Pompei Est”, “Pompei Ovest” se invece arrivate da Napoli.
Ercolano si trova a 40 minuti di treno da Sorrento e la fermata di riferimento è Ercolano Scavi. Da qui seguite le indicazioni.
Entrambi i siti archeologici vi lascerannoa bocca aperta per la bellezza e la ricchezza dei reperti storici e artistici.
Paestum
Tappa in Cilento, a Paestum, tra templi greci, suggestioni storiche… e le migliori mozzarelle della Campania! A sud della Costiera Amalfitana si trova Paestum, l’antica città della Magna Grecia, tappa immancabile del Grand Tour per visitare i suoi templi. A Paestum si trovano infatti tre grandi templi greci: il tempio di Hera, di Nettuno e di Athena.
Per gli amatori della cucina tipica locale, poi, una gita a Paestum dalla Costiera Amalfitana è un’ottima occasione per fermarsi lungo la strada, nella Piana del Sele, per far scorta di mozzarelle da alcuni dei migliori caseifici della Campania (due nomi su tutti: Vannulo e Rivabianca).
Dalla Costiera Amalfitana la soluzione più comoda per arrivare a Paestum è noleggiare un’auto o prenotare un transfer privato. Volendo scegliere i mezzi pubblici, sarà necessario arrivare alla Stazione Centrale di Salerno e da lì raggiungere Paestum in treno.